Cosa sapere e saper fare per diventare un buon SMM manager: tendenze del 2025

Il marketing moderno sui social media sta cambiando rapidamente, riflettendo spostamenti tecnologici e culturali globali. I trend del SMM nel 2025 sottolineano l’importanza della creatività, dell’uso dei dati analitici e dell’adattamento alle piattaforme. Comprendere queste tendenze aiuta a sviluppare strategie efficaci per lavorare con i brand e rafforzare l’interazione con il pubblico target. La capacità di analizzare il comportamento degli utenti, creare contenuti accattivanti e utilizzare nuovi strumenti è la base per una carriera di successo.

Slott

Quali tendenze del SMM saranno rilevanti nel 2025?

La base delle campagne di successo è un approccio personalizzato all’audience. I trend del SMM del 2025 mostrano che gli utenti si aspettano contenuti personalizzati che rispondano ai loro interessi e bisogni.

La creazione di materiali personalizzati inizia con l’analisi dei dati. I servizi Meta Business Suite e VK Business consentono di studiare il comportamento dell’audience e di segmentarla in base alle caratteristiche demografiche e agli interessi. Ad esempio, su Instagram e VKontakte, le campagne pubblicitarie personalizzate aumentano la conversione del 30%.

Il contenuto interattivo è un altro aspetto chiave. Gli strumenti per creare sondaggi, quiz e storie coinvolgenti aiutano ad attirare l’attenzione e ad aumentare l’interazione dell’audience.

TikTok, come piattaforma per la crescita dei brand

TikTok è uno dei principali trend tra le piattaforme richieste per la promozione del SMM nel 2025. I brevi video basati su algoritmi di raccomandazione consentono ai brand di aumentare rapidamente la loro portata. I manager del SMM utilizzano le tendenze di questa piattaforma per creare contenuti virali che aiutano le aziende a diventare riconoscibili.

L’Oréal, Adidas e altri stanno già utilizzando attivamente TikTok per la promozione, aumentando il pubblico tra i giovani del 40%. Gli specialisti creano brevi video concentrati su sfide, collaborazioni con influencer e adattamento dei contenuti alle caratteristiche del pubblico target.

Come diventare un manager del SMM: i primi passi

All’inizio della carriera nel 2025 nel SMM è necessario comprendere le tendenze, le piattaforme chiave e le loro peculiarità. Corsi di formazione come Skillbox e Yandex.Praktikum aiutano a acquisire le conoscenze necessarie su come creare strategie, analizzare i dati e lavorare con gli strumenti di promozione.

>I novizi imparano a utilizzare programmi per la pianificazione e l’automazione delle pubblicazioni, come Hootsuite, Buffer e SMMplanner. Questi strumenti consentono di ottimizzare la gestione degli account sui social media, risparmiando tempo e risorse.

Gli esperti consigliano di iniziare con la pratica: partecipare a stage o assumere piccoli progetti come freelance. Ad esempio, le aziende che lavorano con le piccole imprese cercano giovani specialisti per gestire le pagine dei brand.

Lavoro remoto e i suoi vantaggi

Il formato remoto è lo standard nel SMM. La possibilità di lavorare con aziende provenienti da diversi paesi aumenta il livello di concorrenza e le esigenze degli specialisti. I trend del SMM del 2025 sottolineano l’importanza di padroneggiare gli strumenti per il lavoro di squadra, come Slack, Trello e Asana.

Wildberries e Ozon assumono attivamente manager per la promozione in remoto, offrendo la possibilità di partecipare a progetti di grandi dimensioni. Il reddito medio di uno specialista in remoto in Russia varia da 50.000 a 120.000 rubli, a seconda dell’esperienza e dei compiti.

Strumenti e piattaforme da padroneggiare

Un manager di successo del SMM nel 2025 utilizza un insieme di programmi per la creazione, la pianificazione dei contenuti e l’analisi delle tendenze attuali.

Per la creazione di contenuti:

  1. Canva: un editor rapido e conveniente per la creazione di grafica, video e storie. Adatto ai principianti, offre molti modelli pronti.
  2. Adobe Photoshop e Premiere Pro: programmi professionali per l’elaborazione avanzata delle immagini e il montaggio video. Utilizzati da grandi brand come Reebok per creare contenuti premium.
  3. CapCut: uno strumento gratuito per il montaggio video, particolarmente popolare tra gli utenti di TikTok per la semplicità dell’interfaccia e le ricche funzionalità.

Per la gestione delle pubblicazioni:

  1. SMMplanner: un pianificatore di post che automatizza la pubblicazione su VKontakte, Instagram, TikTok e altre piattaforme di social media. Consente di risparmiare fino al 30% del tempo.
  2. Hootsuite: uno strumento internazionale che supporta fino a 35 piattaforme contemporaneamente. Include analisi della portata e dell’engagement.
  3. Later: un’applicazione per la pianificazione visiva, dove è possibile creare una griglia visuale delle pubblicazioni.

Per l’analisi e i report:

  1. Popsters: uno strumento per analizzare i post popolari dei concorrenti sui social media. Aiuta a individuare i formati più efficaci.
  2. Google Data Studio: un servizio per creare report personalizzati con visualizzazione dei dati. Adatto per l’analisi delle campagne dei grandi brand.
  3. VK Analytics: un’analisi integrata della piattaforma VKontakte che fornisce dati sull’audience, l’engagement e i risultati delle campagne pubblicitarie.

Come adattarsi alle piattaforme e alle tendenze

Ogni social network ha le proprie caratteristiche che determinano il formato del contenuto e la strategia di promozione. I trend del SMM del 2025 richiedono una profonda comprensione degli algoritmi delle piattaforme e delle aspettative degli utenti.

TikTok:

  1. Formato di video brevi (fino a 60 secondi) con un focus su suoni e sfide trendy.
  2. Utilizzo di hashtag per aumentare la portata: ad esempio, tag popolari come #ForYou e #Trending spingono il contenuto nelle raccomandazioni.
  3. Consiglio: creare video con un’attenzione particolare ai primi tre secondi per catturare l’attenzione.

Instagram:

  1. Un’enfasi sull’estetica visiva e sulle storie con elementi interattivi (sondaggi, quiz).
  2. Il formato Reels garantisce una maggiore copertura rispetto ai post tradizionali.
  3. Esempio: il brand Zara utilizza attivamente Reels per promuovere le nuove collezioni.

VKontakte:

  1. Un’opportunità unica per lavorare con l’audience a livello locale tramite la pubblicità mirata.
  2. I longread e i blog sono popolari grazie alla piattaforma integrata degli articoli.
  3. Consiglio: adattare lo stile visivo e il testo al pubblico russo.

Il futuro del SMM: quali tendenze rimarranno rilevanti nel 2025

I social media sono piattaforme complete per gli acquisti. I trend del SMM del 2025 sottolineano l’importanza dell’integrazione dell’e-commerce, in modo che gli utenti possano fare acquisti senza lasciare la piattaforma.

Esempio:

  1. Instagram Shop e VKontakte Магазины consentono ai brand di pubblicare i propri prodotti con descrizioni dettagliate e prezzi.
  2. TikTok Shop offre opportunità uniche per promuovere i prodotti tramite live stream. In Cina, questo formato ha aumentato le vendite del 60%.

Utilizzo dell’intelligenza artificiale

Le tecnologie AI sono uno standard nella gestione dei social media. Aiutano ad automatizzare compiti ripetitivi e a creare campagne personalizzate.

Esempio di utilizzo dell’IA nel SMM:

leon_1140╤a362_es_result.webp
  1. ChatGPT per la generazione di idee di contenuto e risposte ai commenti.
  2. Lately.ai per l’analisi dei vecchi post e la creazione automatica di nuovi post.
  3. Servizi di generazione di immagini: MidJourney e DALL·E vengono utilizzati per creare grafica unica.

Conclusione

I trend del SMM nel 2025 offrono enormi opportunità di crescita professionale. Lo studio degli strumenti moderni, l’adattamento alle piattaforme e la profonda comprensione dell’audience aiutano a creare strategie di successo. Il futuro del SMM si basa sull’uso di tecnologie innovative come l’IA e il social commerce, rendendo questo settore particolarmente promettente. La carriera di un manager della promozione richiede formazione continua, ma gli sforzi sono ripagati da risultati significativi.

Notizie e articoli correlati

Scusatemi. Non ci sono ancora pubblicazioni